Sulle tracce de I Leoni di Sicilia: le ville Liberty e la Targa Florio
I Leoni di Sicilia libro di Stefania Auci ci ammalia narrando di una delle famiglie imprenditoriali più rappresentative dell’Italia dell’800 e ancor più di una Sicilia desiderosa di crescere, caparbia nei suoi obiettivi e nei suoi ideali, proiettata in una dimensione eurocentrica di cui non avrebbe più goduto negli anni a venire.
È il racconto di un’epoca in cui riecheggia il sogno di rendere Palermo la “Perla del Mediterraneo” che ancora oggi risuona nei nostri cuori.

Tipo di viaggio
Di gruppo. Ti piace, ma niente viaggi di gruppo per te? Contattaci info@scaytravellike.it.
Numero di partecipanti
Il tour così descritto è proposto per un minimo di 8 partecipanti.
Trasferimenti previsti
Servizio shuttle privato sia per i trasferimenti da e per l’aeroporto sia per i tour del sabato che della domenica.
Pernottamento
Luxury room o boutique hotel.
Pasti
Pranzi e cene incluse se non diversamente indicato
Il tour può essere riproposto in altre date come viaggio individuale e ogni dettaglio relativo alla ristorazione e al pernottamento possono essere personalizzati.
È inoltre possibile effettuare il percorso Targa Florio noleggiando una Porsche Boxter 718 GTS per il giorno 11 settembre e pernottare a Villa Igiea per chi volesse rendere indimenticabile il proprio soggiorno. Quote su richiesta.
Le ville Liberty e la Targa Florio
Venerdì: le ville liberty
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato nel cuore di Palermo nell’hotel che vi ospiterà per 2 notti. TravelLike ha una passione per i boutique hotel, piccole gemme con tanta personalità.
Sistemazione in hotel e incontro con lǝ storicǝ che vi accompagnerà durante tutto il soggiorno per farvi immergere nella storia della Sicilia dei Florio e rispondere a ogni domanda…o quasi.
Inizio del tour nella tarda mattinata con visita a:
- Visita Villino Florio, mix tra Barocco, intagli floreali e stile nordico
- Visita Villa Whitaker o Villa Malfitano, sontuosa villa in stile Liberty
- Visita al centro storico con incursioni immancabili nello street food
- Visita al Palazzo dei Quattro Pizzi, altra residenza dei Florio in stile Liberty
- Visita a Villa Igiea: qui ci affacceremo sul Golfo di Palermo dalla terrazza gustando un cocktail dal menu di Cocktail Spirito di Igiea di Salvatore Calabrese. A TravelLike amiamo le belle viste sorseggiando cocktail esclusivi: voi?
- Cena in con il meglio della tradizione sicula ispirata ai Florio ma con uno sguardo rivolto all’innovazione, perché i Florio ci hanno contagiato con la ricerca del nuovo, del bello, dell’unico, giusto?
Sabato: circuito Targa Florio
Mattina dedicata al mitico circuito Targa Florio, ovvero alla gara nata automobilistica nata nel 1906 che un tempo prevedeva il giro dell’isola e che ora include invece il giro delle Madonie, le montagne alle spalle di Palermo.
- Partenza dal piccolo comune di Cerda in cui si trovano le antiche tribune della gara, si continua per Collesano per la visita privata al Museo Targa Florio e si giunge a Campofelice di Roccella.
- Partenza per Cefalù con visita guidata del centro storico ancora di impronta normanna e a seguire pranzo all’insegna delle delizie dell’enogastronomia siciliana, sbizzarritevi nella scelta tra le caponatine di melanzane, il cacio all’argentiera o gli involtini di pescespada.
- Degustazione prodotti dolciari di Fiasconaro, pasticceria nata da un piccolo laboratorio di gelati agli agrumi e oggi premiati da Gambero Rosso come eccellenza italiana lievitati anche all’estero. La Sicilia più buona, insomma.
- Visita al castello di Ventimiglia sorto nel 1316 su una torre di guardia del 1100 e trasformato nel 1500 in una dimora residenziale con cappella privata nota per gli stucchi del Serpotta, uno dei più bravi stuccatori d’Europa.
- Rientro e serata libera
Domenica: Mondello
Dedichiamo la domenica a scoprire i dintorni di Palermo raggiungendo la celebre Mondello e la sua spiaggia incorniciata dal Monte Pellegrino. Lungo la passeggiata un tripudio di localini di street food e di bontà sicule.
- Partenza da Palermo per Monte Pellegrino, Monreale e Mondello
- Visita al Parco della Favorita, creato nel 1799 per volere di Ferdinando III in fuga da Palermo, ma non dalle comodità e dalla bellezza e Casina Cinese. A TravelLike piace perché pensare a un edificio in stile cinese, persino con tetto a pagoda, in Sicilia è la quintessenza della meraviglia, no?
- Pranzo a Mondello
- Pomeriggio libero, rientro e trasferimento per l’aeroporto di Palermo
Mentre vi conduciamo per le vie di Palermo, ripercorriamo la storia della dinastia Florio, facciamo un salto nel passato in una storia di 200 anni che ha visto susseguirsi personaggi lungimiranti e visionari. Uomini che sono stati anche scopritori di talenti. Pensiamo alle decorazione degli interni della palazzina dei 4 Pizzi attribuite ad un artista colto quale Salvatore Gregorietti, piuttosto che alla ristrutturazione che proprio della palazzina fece Carlo Giachery o ancora alla costruzione di ViIla Igiea commissionata ad Ernesto Basile, architetto che fece della Palermo di allora un’icona dello stile Liberty. Dopo anni di silenzio e di dimenticanze, dopo la disfatta del loro impero, in cui nessuno ha più voluto e potuto parlare di loro, è ora il tempo di ridare voce ai personaggi e lustro alle loro gesta.
- I Leoni di Sicilia
- L’inverno dei Leoni
- I Florio, regnanti senza corona, V. Prestigiacomo, Ed Nuova Ipsa Editore
- La Grande Storia, S 2011, I Florio, Ray Play
- Ignazio Florio. Il Leone di Palermo, Salvatore Requirez
- L’ultima Leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre di Costanza Afan de RIvera
- Franca Florio, di Anna Pomar
- Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio Salvatore Requirez Nuova Ipsa Editore
La quota comprende:
- Welcome service in aeroporto in partenza e meet&greet in arrivo
- Transfer privato andata e ritorno da/per aeroporto di Palermo
- 2 notti in hotel 4 stelle inclusa prima colazione
- Ingressi con visite guidate al tour Le ville Liberty per il giorno 10 settembre
- Street food per il giorno 10 settembre
- Cena del giorno 10 settembre
- Tour guidato Targa Florio con Ingresso Museo il giorno 11 settembre
- Pranzo a Castelbuono e degustazione prodotti tipici siciliani – Fiasconaro per il giorno 11 settembre
- Visita guidata e privata di Cefalù
- Visita guidata durante il tour Montepellegrino, Monreale e Mondello
- Pranzo a Mondello
- Visita al parco della Favorita e alla casina Cinese
- Visita esterna villa Igiea
La quota non comprende:
- Volo a/r per Palermo
- Tassa di soggiorno da regolare in loco
- Pasti e bevande non espressamente citati
- Assicurazione medico, assicurazione bagaglio e annullamento
- Quota iscrizione pari a € 25,00 con documenti on-line
- Spese a carattere personale e mance ed extra
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”l
Si sa, le cose possono cambiare all’improvviso nonostante un’attenta pianificazione. Quello che abbiamo imparato a fare a TravelLike è affrontare i cambi con il sorriso e riorganizzare gli itinerari in modo veloce, creativo senza sacrificare il mix di interesse e divertimento delle visite. Quindi, dovessero esserci cambi, nessun problema. Pare che gestire imprevisti ci riesca molto bene, ma sarete voi i nostri migliori giudici.
Per partecipare a questo tour è richiesta autonomia e mobilità: ci sono scalini per salire e scendere dai mezzi e per raggiungere alcune destinazioni.
Se pensate di non riuscire a muovervi da soli e di aver bisogno di un aiuto, segnalatecelo in forma scritta così da poter trovare la soluzione migliore per regalarvi un’esperienza unica, insomma un’esperienza TravelLike.
Perché scegliere TravelLike?

Organizziamo il tuo viaggio in tutto il mondo. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore travel e service.

Trasformiamo il viaggio dei tuoi sogni in realtà. Organizziamo le cose con cura, fin nei minimi dettagli, e con passione.

Letteratura o Cinema? Scopri le location del cinema più famose e i luoghi della letteratura più suggestivi.